Ultimi Articoli
Seguici Su

Il progetto

Dal cinema alla moda, dalla danza alla street-art, dalla pittura al teatro passando per la letteratura, la musica, la fotografia e, ancora, il connubio tra antiche e nuove forme d’arte, oggi in Italia e nel mondo, osserviamo espressioni culturali ed eccellenze imprenditoriali frutto della creatività delle comunità migranti. Realtà che emergono con coraggio e si fanno apprezzare per innovazione e originalità, contribuendo ad arricchire il tessuto sociale.

Un’umanità sempre più in movimento in un mondo in rapido cambiamento rappresenta un’occasione irrinunciabile per aprire occhi, orecchie e soprattutto menti sulle variegate realtà in cui viviamo, imparando a conoscerci oltre ogni pregiudizio.

Eppure conosciamo soprattutto una faccia dell’immigrazione: quella strettamente legata alla cronaca che documenta sbarchi, accoglienza, prime fasi dell’approdo che necessariamente vanno documentate.

E poi tensioni, sfide, criminalità, come se fossero gli unici risvolti da registrare e in qualche modo subire: iniezioni quotidiane e martellanti di diffidenza, paura e pregiudizi.

La convinzione che ci muove è che sia giunto il tempo di andare oltre questa narrazione spesso dominata da luoghi comuni negativi che ci sta privando di una vera opportunità di rinnovamento, di crescita individuale e collettiva.

AVANGUARDIE MIGRANTI è uno spazio dedicato a talenti immigrati e alle seconde generazioni che nel contempo apre finestre sull’inestimabile patrimonio culturale dei paesi di provenienza.

AVANGUARDIE MIGRANTI è il Magazine delle Culture e degli Artisti in movimento. 

AVANGUARDIE MIGRANTI è un progetto collettivo da far crescere in rete, con il contributo di tutti coloro che credono che sia arrivato il momento di “Cambiare Prospettiva”.

Per segnalarci eventi e storie, scriveteci a: redazione@avanguardiemigranti.it

RSS Editoriale Archivi – Avanguardie Migranti
  • Cambiamo prospettiva?
    A scapito delle “good news”, a fare notizia sono troppo spesso conflitti e drammi umani. Una narrazione parziale, strumentale, che offre solo una faccia della medaglia, contribuendo a mantenere in una sorta di ‘bolla informativa’ interi paesi e popoli che meritano, invece, di essere raccontati nelle loro ricchezze e potenzialità. Inoltre si sente spesso dire […]