
INTERNAZIONALE A ROMA – ATTUALITA’ E DIRITTI UMANI
Data / Ora
Date(s) - 08/10/2019 - 13/10/2019
6:00 pm - 8:30 pm
Luogo
Palazzo delle Esposizioni
Categorie
X edizione della rassegna dei documentari di Internazionale dall’8 al 13 ottobre al Palazzo delle Esposizioni di Roma (sala cinema, scalinata di Via Milano 9a) che approdano nella capitale dopo il Festival di Ferrara. Appuntamento con il meglio del documentario d’attualità mondiale, per informare, coinvolgere e riflettere, in particolare sui diritti umani.
In programma temi non ancora toccati, quali la genetica con “Human Nature”, che presenta le impressionanti e inquietanti prospettive della tecnologia CRISPR, e la drammatica questione degli abusi sessuali sui minori nella Chiesa con “Prey”, tema che in Italia trova poco spazio anche a fronte di casi eclatanti, come quello del film.
Con “Sakawa” e “Leftover Women” un ritorno in Africa ed Estremo Oriente: il primo è uno sguardo senza moralismi dietro le quinte delle truffe online, grazie alle quali sopravvivono i giovani ghanesi, il secondo il toccante ritratto di tre giovani cinesi alle prese con gli sprezzanti giudizi delle famiglie e della società sulle donne non sposate.
L’altro faro che guida la rassegna è naturalmente l’attualità, e nel montante clima di disumanità e razzismo è indispensabile guardare ancora al Mediterraneo e occuparci di migrazioni. “Midnight Traveler” (13 ottobre 18.30) è la coinvolgente cronaca in prima persona dell’odissea di una famiglia dall’Afghanistan all’Europa, filmata con dei semplici cellulari ma acclamata nei maggiori festival; “Mission Lifeline” (8 ottobre ore 21) ci porterà a bordo della nave di una ONG tedesca impegnata nei salvataggi nel canale di Sicilia, ma anche tra i manifestanti che in Germania gridano “Lasciateli annegare”.
Le opinioni che ci facciamo restano questione di informazione, sempre più confusa con la propaganda: l’impegno del collettivo online di citizen journalists al centro di Bellingcat – “Truth in a Post-Truth World” ( è più che mai prezioso in questo inquietante scenario.
Per finire, un documentario che riassume ciò che cerchiamo in ogni film: una grande storia, personaggi indimenticabili e racconti che illuminino il nostro tempo, proprio come la parabola di Chelsea Manning da Wikileaks alla sua transizione di genere e all’impegno politico, ripercorsa con formidabile intimità in “XY Chelsea”.
Ingresso libero fino a esaurimento posti. I posti verranno assegnati a partire da un’ora prima dell’inizio di ogni proiezione. Possibilità di prenotare riservata ai soli possessori della PdE card
https://www.palazzoesposizioni.it/rassegna/internazionale-a-roma-2019
Photo Credit: © Internazionale – Palazzo delle Esposizioni