No posts were found.
Oltre 140 opere di 39 artisti realizzate in contesti di guerra, tra dolore e profonda umanità, da ‘miti’ della storia dell’arte come Francisco Goya, Salvador Dalì o Pablo Picasso, fino ad esponenti della scena contemporanea, fra c
Read morePittore, scultore, pugile e fashion designer, dopo aver esposto in Italia (Milano, Napoli, Biennale di Venezia) e all’estero (Tokyo, Londra, New York, Miami, Singapore, Berlino), Omar Hassan (Milano, 1987) sbarca con la sua persona
Read moreUna denuncia potente sulla devastazione delle foreste, la violenza che i popoli indigeni continuano a subire, insieme agli impatti, sempre più catastrofici, dei cambiamenti climatici sul già fragile ecosistema globale: è quello che l’attivis
Read moreArchitetta e scrittrice, una vita divisa fra Accra (Ghana) e Londra: Lesley Lokko, nata a Dundee (1964) ma cresciuta in Africa, è la curatrice della XVIII Biennale di Architettura di Venezia in programma dal 20 Maggio al 26 Novembre ai Giardini, all
Read moreDipinti, collage, disegni, sculture, video e performance incentrati sull’eredità del colonialismo, la globalizzazione, le tradizioni culturali dell’Africa e della diaspora: più di un centinaio di opere realizzate da Wangechi Mutu (Nairobi 1975)
Read more“Da dove vieni?” si sentono dire fino allo sfinimento persone di origine apparentemente straniera residenti in Italia e in altri paesi occidentali. Si ispira a questa domanda così retorica il titolo dalla mostra itinerante dedicata alla migraz
Read moreSono stati mesi di intensa attività per il poliedrico artista senegalese Mokodu Fall, attivo in Italia da 20 anni: nuovi dipinti, diverse mostre, un murales dal forte impegno sociale, una collezione di moda sempre più variegata, oltre a tante altre
Read moreVive e lavora a Torino, ma porta l’Africa nel cuore, nei suoi dipinti e nelle sue poesie. Lei è Marina Tabacco, originaria del capoluogo piemontese, e la storia che la lega al continente africano è cominciata un po’ per caso, come tutte le cose
Read moreMancano pochi giorni alla chiusura della Biennale di Venezia 2019, ma fuori dal circuito internazionale c’è un’opera emblematica da non perdere per chi non l’avesse ancora vista: Building Bridges. La gigantesca installazione firmata Lorenzo Qu
Read moreCome sancito dall’articolo 3 della Costituzione italiana “Non esistono differenze di razza, religione e cultura”: questo il messaggio veicolato dalla campagna social “Tuttu u mundi è Paisi” ideata dalla sartoria sociale siciliana Kanö. Un
Read moreQuando l’incontro tra artigiani siciliani e tessuti africani dà vita a creazioni uniche, emblematiche della ricchezza della contaminazione tra culture: accade in provincia di Messina grazie alla sartoria sociale Kanö, nata nel 2017. La bottega-ne
Read moreNo posts were found.
No posts were found.