
Omar Hassan al Palazzo Reale di Palermo
Pittore, scultore, pugile e fashion designer, dopo aver esposto in Italia (Milano, Napoli, Biennale di Venezia) e all’estero (Tokyo, Londra, New York, Miami, Singapore, Berlino), Omar Hassan (Milano, 1987) sbarca con la sua personale “Punctum” al Palazzo Reale di Palermo, da sempre luogo di integrazione e multiculturalità. Artista italo-egiziano di madre cristiano-cattolica e padre musulmano, instancabile sperimentatore, Hassan mette in dialogo passato, presente e futuro in una prospettiva di pace, unione, tolleranza, accoglienza.
Emblematica, ad accogliere il visitatore, una reinterpretazione della Nike di Samotracia, in ‘dolce attesa’: “Da anni riflettevo su quest’opera, ma serviva un luogo come Palazzo Reale di Palermo. La Nike Praegnans è simbolo della vittoria, ma anche della libertà in un mondo caratterizzato da contraddizioni e guerre. La Nike rinnova la sua rappresentazione e simboleggia la Pace” ha spiegato l’artista alla conferenza stampa di presentazione della mostra.
Altra opera ‘ad hoc’ per l’esposizione al Palazzo Reale è la mappa di Palermo realizzata su lastre di plexiglass con 8928 tappini di bombolette di colore spray dipinti a mano uno a uno “per dare importanza al singolo, perché, se fossimo tutti nel nostro spazio eticamente corretti, nel nostro insieme saremmo davvero un’armonia serena”.
Fino al 1 Ottobre: www.punctumomarhassan.it
Photo Credit © https://omarhassan.art