Ultimi Articoli
Seguici Su
Home  /  Arte   /  “Tuttu u Mundu è Paisi”, campagna per l’uguaglianza

“Tuttu u Mundu è Paisi”, campagna per l’uguaglianza

Come sancito dall’articolo 3 della Costituzione italiana “Non esistono differenze di razza, religione e cultura”: questo il messaggio veicolato dalla campagna social “Tuttu u mundi è Paisi” ideata dalla sartoria sociale siciliana Kanö. Un messaggio di positività e pace che parte da Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina, già condiviso da altre realtà associative e singoli cittadini in tutta Italia.

“Storicamente la Sicilia è sempre stata un luogo di incontro tra culture. Qui sbarcano i migranti, generalmente ben accolti. Invece negli ultimi tempi anche la nostra isola è stata contagiata negativamente da fatti di cronaca e dal clima politico” dice ad AVANGUARDIE MIGRANTI Marica D’Amico, una delle fondatrici della sartoria sociale siciliana. “Riscontriamo una netta distinzione sociale tra noi e l’altro, che non è per forza il cittadino africano ma anche il vicino di casa. Per contrastare questo momento cupo, nel nostro piccolo, abbiamo deciso di reagire e lanciare un messaggio a favore dell’uguaglianza, per la pace e l’inclusione” prosegue Marica.

L’idea della campagna di sensibilizzazione sul tema dell’immigrazione e della diversità culturale come ricchezza è nata all’interno stesso della sartoria Kanö, che significa Amore in lingua Mandinga, quella parlata dal sarto-fondatore Faburama, gambiano, arrivato in Italia qualche anno fa.

“Lo slogan è nato per gioco, nel 2018, quando abbiamo pensato di stampare il detto siciliano su tessuti africani e altri motivi, come il tartan. Lo abbiamo riprodotto su pannelli decorativi e magliette: rappresenta una perfetta sintesi delle nostre creazioni e dello spirito di condivisione che ci muove” prosegue la fondatrice di Kanö https://www.avanguardiemigranti.it/2019/10/27/kano-sartoria-sociale-inclusiva-made-in-sicily/

Per chi volesse aderire alla campagna social e nelle proprie attività quotidiane, è possibile richiedere – fino al 21 marzo 2020 – le grafiche personalizzate scrivendo sulla pagina Facebook dell’evento o alla mail kanols@libero.it. Il materiale sarà inviato a chi organizza eventi attinenti agli scopi della campagna lanciata ufficialmente da Kanö all’inizio di ottobre.

Photo Credit: © Kanö

27 Ottobre 2019
Kano, sartoria sociale inclusiva ‘made in Sicily’
29 Ottobre 2019
Nessuna invasione. Riumanizzare l’Italia, subito

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *