Ultimi Articoli
Seguici Su
Home  /  Arte   /  “Christine”, nuova asta da record per nigeriano Enwonwu

“Christine”, nuova asta da record per nigeriano Enwonwu

Un’altra vendita all’asta da record per il pittore Ben Enwonwu, padre del modernisno in Nigeria. A Londra, a gran sorpresa la Sotheby’s ha venduto la sua “Christine” 1,3 milioni di euro, sette volte la base d’asta.

Insolita anche la storia del quadro che ritrae una giovane donna nera elegante vestita di giallo, con cappellino in tinta. Enwonwu lo realizzò a Lagos nel 1971 e la modella era una sua amica, appunto Christine, una ragazza nata a New York, trasferitasi in Ghana e poi a Lagos. Da allora la tela è rimasta a casa della sua famiglia, regalata dal pittore, che non aveva mai pensato a farla valutare…fino a qualche mese fa. Su Google i famigliari di Christine hanno digitato, un po’ per caso, il nome con il quale l’artista firmò il dipinto, scoprendo chi fosse. Per decenni ignari dell’importante valore economico del quadro in loro possesso, lo hanno fatto valutare su una piattaforma britannica online.

La vendita di “Christine” affidata alla Sotheby’s è andata ben oltre le più rosee aspettative, un anno e mezzo dopo il successone ottenuto da un altro dipinto di Enwonwu, forse il più emblematico: “Tutu”, la principessa Ife Adetutu Ademiluyi, soprannominata la “Monna Lisa africana”. Anche quest’altra sua opera fortunata, ricercata da più di 20 anni, è stata scoperta per caso in una modesta abitazione londinese e poi venduto all’asta per 1,36 milioni di euro nel febbraio 2018. https://www.avanguardiemigranti.it/2018/02/28/vendita-allasta-record-la-monna-lisa-africana/

Ben Enwonwu, padre del modernismo nigeriano deceduto nel 1994, ha studiato ad Oxford e alla scuola d’arte londinese Slade negli anni ’40 del Novecento. E’ diventato famoso nel mondo dell’arte nel 1956, quando gli venne commissionata la realizzazione di una scultura in bronzo della regina Elisabetta II durante la sua visita in Nigeria, ora collocata all’ingresso della sede del parlamento a Lagos.

Photo Credit: © Sotheby’s

16 Ottobre 2019
Bernardine Evaristo, prima afro-discendente a vincere il Booker Price
18 Ottobre 2019
“Kurdistan Memories”, viaggio tra i curdi d’Iraq

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *