
In concerto a Minturno la Med Free Orkestra
Appuntamento sabato 27 luglio alle ore 21 nel comprensorio archeologico di Minturno per il concerto della Med Free Orkestra. Un evento che si inserisce nella rassegna “Mediterranea”, dedicata ai suoni e alle parole del Mediterraneo, culla comune e da sempre veicolo e spazio di scambio e contaminazione tra culture diverse.

Il caleidoscopico e multietnico ensemble musicale Med Free Orkestra, composto da sedici musicisti provenienti da varie aree del mondo, ha visto la luce nel 2010 nel quartiere romano di Testaccio. Oggi rappresenta una delle esperienze più interessanti e originali nell’ambito musicale italiano e del bacino del mediterraneo. Il suo marchio di fabbrica è la contaminazione di suoni e ritmi, scaturita dall’incontro delle culture che compongono la singolare esperienza umana e musicale dell’ensemble.

Il suo terzo album uscito nel 2018, intitolato “L’isola di Gulliver”, regala storie che pongono il Mediterraneo al centro, raccontando anche il viaggio che uomini e donne fanno per raggiungere le nostre coste. E lo fa con le sfumature dell’amore, nelle sue innumerevoli sfaccettature, frutto anche della collaborazione con Erri De Luca – con il brano che dà il titolo all’album – e la pianista Sade Mangiaracina.
La Med Free Orkestra (http://www.medfreeorkestra.com) si è esibita su palchi più prestigiosi del territorio nazionale – 1 maggio di Roma, Villa Ada Incontra il Mondo, Potenza Folk Festival, Materadio festa di Radio RaiTre, Arzibanda, Kaulonia Tarantella festival, Auditorium Parco della Musica e Teatro Ambra Jovinelli di Roma – regalando spettacoli pieni di musica e di vita con il suo il potente ensemble di fiati, la colorata ed energica sezione ritmica, l’intensa e raffinata anima melodica.
A Minturno si esibiranno Gianluca Brugnan (batteria), Marco Bardoscia (basso elettrico), Giancarlo Sannin (chitarra elettrica), Franck Amocida (voce e percussioni), Ismaila Mbaye (percussioni e voci), Abdellah Ben Charradi (out e voce), Madya Diebate (kora e voce), Angelo Olivieri (tromba), Marco Severa (sax e flauto traverso).
Photo Credit: ©rassegna Mediterranea, Med Free Orkestra