
Le note del piano di Aeham e la sua “Music for Hope”
Appuntamento giovedì 25 luglio alle ore 21 a Roma, Castel Sant’Angelo, nel contesto della rassegna musicale Pianissimo, con il musicista siriano Aeham Ahmad. Le note del suo pianoforte rispondono al frastuono della guerra e all’orrore delle sue distruzioni, raccontando anche la sua vita da profugo.
Una fuga dalle bombe che lo ha portato dal campo di Yarmouk, sobborgo a sud di Damasco, fino alla Germania, da dove ha iniziato a girare il mondo. I suoi concerti testimoniano il dolore della sua famiglia e di un intero popolo martoriato da un conflitto armato infinito, cominciato nel 2011. Aeham ha ricevuto vari premi per il suo impegno a favore dei diritti umani, realizzato un disco “Music For Hope” e conquistato il Premio Beethoven.

Aeham ha anche firmato un libro di successo, tradotto in diverse lingue, intitolato “Il pianista di Yarmouk“. Virale su media e social la fotografia che lo ritrae mentre suona il piano in mezzo alle macerie del conflitto siriano.
La rassegna Pianissimo, curata da Ernesto Assante, si inserisce nella manifestazione Sere d’Arte, Notti di musica al Castello, che proseguirà fino all’8 settembre nello scrigno architettonico del cortile di Alessandro VI.
Photo Credit: © Aeham Ahmad