Ultimi Articoli
Seguici Su
Home  /  Arte   /  L’Africa in miniatura, storie di successo a colori

L’Africa in miniatura, storie di successo a colori

Appuntamento sabato 20 luglio a Roma presso la sede dell’Unar, con il meglio del continente africano rappresentato dai suoi ambasciatori in Italia: imprenditori, artisti, stilisti, musicisti tutti protagonisti di storie di successo nel Bel Paese.

E’ questo il fulcro dell’Africa in miniatura, evento organizzato dai Camerunesi di Roma e del Lazio (Camrol) nel segno della conoscenza e della condivisione. “Sarà un momento di condivisione, divertimento e scoperta di un popolo colorato e pieno di risorse” esordisce Bertrand Mani Ndongbou tra gli organizzatori dell’associazione, “ma anche un’occasione importante per far conoscere all’opinione pubblica italiana, e non solo, storie di immigrati di successo. Sono riusciti a realizzare il sogno italiano dimostrando che l’inclusione favorisce l’arricchimento del Paese, della sua cultura e della sua economia”.

In programma dalle ore 12 in via Ulisse Androvandi 16 una conferenza stampa, seguita da un seminario su un’antica tradizione africana, a cura dell’associazione Kel’Lam, dalla proiezione di “Hell Inside” del regista camerunese Gaston Biwole, tra i fondatori della cooperativa AnkAfrikindi. Premiati cittadini africani di successo in Italia: il giornalista Stephen Ogongo, il medico Andi Nganso, il regista Stephane Ahidjo e la presidentessa di Afro Fashion Week Milano Michelle Francine Ngonmo.

L’artista poliedrico senegalese Mokodu Fall presenterà modelli della sua ultima collezione di moda. Dopo un buffet di pietanze tipiche camerunesi la giornata si concluderà con l’esibizione del pianista Ian Ssali, accompagnato dalla cantante lirica Chiara Fantino.

Da anni, Camrol è impegnata nella promozione di un modello di integrazione che rappresenti un valore aggiunto per la società partendo da un nuovo concetto di “straniero” che tenga conto della sua cultura, del suo vissuto e soprattutto delle sue potenzialità. “Un modello positivo che si contrappone alla visione negativa dell’immigrazione che nel nostro Paese sta portando a un clima sociale di tensione e odio” sottolinea una nota diffusa dall’associazione.

Photo Credit: ©Camrol

14 Luglio 2019
A Roma assegnati i primi Italian Black Movie Awards
20 Luglio 2019
Cile e conflitto siriano alla Biennale di Teatro

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *