Ultimi Articoli
Seguici Su
Home  /  Cinema   /  A Torino e Pollenzo il Migranti Film Festival

A Torino e Pollenzo il Migranti Film Festival

La 3° edizione del “Migranti Film Festival – Sulle rotte di cibi e persone” si svolgerà presso la sede dell’Università di Scienze Gastronomiche a Pollenzo (Bra) e a Torino, dal 28 al 29 giugno 2019.

Il “Migranti Film Festival” è un festival cinematografico internazionale volto a esplorare i movimenti di persone, idee e cose.

Il Migranti Film Festival torna nella sua terza edizione ad animare il borgo di Pollenzo e da quest’anno anche la città di Torino. Il festival è organizzato dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo in collaborazione con Slow Food, con il contributo del Comune di Bra, della Fondazione CRC e il supporto di Air Arabia e Aeroporto Cuneo.

Tra gli oltre 3700 film in concorso, verranno selezionati 4 lungometraggi, 6 documentari, 6 cortometraggi internazionali. Fuori concorso verrà dato spazio ai nuovi linguaggi.

La selezione dei film della rassegna privilegia titoli che si distinguano per la capacità di osservare la complessità, gli orizzonti, di includere nuove conoscenze e confrontarsi con la mobility.

Il festival inizierà venerdì 28 giugno a Torino, in alcuni dei quartieri più multiculturali della città, mentre sabato 29 giugno tornerà ad animare gli spazi dell’Università di Pollenzo, con un calendario ricco di proposte: proiezioni dei film in concorso, presentazioni di ricerche realizzate da UNISG e Slow Food sui cibi dei migranti, incontri, conferenze, ‘speaker corner’, workshop gastronomici, visite all’orto didattico, il tutto avente come tema il cibo e le migrazioni e organizzato dagli studenti UNISG.

Non mancano infine le Tavole Migranti che, in collaborazione con l’UNHCR, raccontano e portano in tavola piatti speciali dai diversi continenti del mondo. Per la prima volta, inoltre, Pollenzo ospita un momento unico di incontro che vede protagonisti Ambasciatori e Consoli degli stati la cui presenza di migranti in Italia è maggiormente rilevante. E ancora giochi, quiz, tornei sportivi, caccia al tesoro e Festa di Fine Festival a cura di Local Bra – Bottega Alimentare.

Per il programma consultare: http://www.agenziadipollenzo.com/class/migranti-film-festival-2019/

Photo Credit: © Unisg, Agenzia di Pollenzo

21 Giugno 2019
Alla Biennale altri sguardi su migrazioni
26 Giugno 2019
Dal Medio Oriente all’Africa l’estate letteraria di Griot

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *