
Giornata del Rifugiato, il cibo celebra la diversità
Il cibo è un canale di condivisione e conoscenza reciproca per celebrare la diversità anche a tavola. Due gli appuntamenti di “Gusto #WithRefugees” organizzati in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato, celebrata il 20 giugno.
Il 18 giugno a Roma, al Parco Virgiliano, in collaborazione con Be Pop! e Caffè Nemorense – gestito dalla cooperativa di migranti ‘Barikama’ – ristoratori e rifugiati daranno vita a World-kitchen confidential, cibo, integrazione, innovazione, un food festival con stand gastronomici e un dibattito su gastronomia, imprenditoria e inclusione, con la partecipazione di Marisa Laurito, La Cuoca Rosa, Nerina Di Nunzio, Hamed Ahmadi, Nuha Saegh, Konate Bouyagui, Livia Montagnoli e Carlotta Sami.
A Pollenzo, il 29 giugno, i rifugiati del Progetto “Food For Inclusion”, promosso dall’Università di Scienze Gastronomiche con il supporto di Unhcr, faranno conoscere le ricette dei loro Paesi durante il “Migranti Film Festival”. L’evento prevede anche un dibattito con la chef Viviana Varese, alcuni rifugiati del progetto ‘Food For Inclusion’ e rappresentanti dell’Università di Scienze Gastronomiche e Unhcr.
Photo Credit: © UNHCR