A Milano la prima Fiera dell’Africa, tutta al femminile
Dal 31 maggio al 3 giugno il centro di Milano si trasformerà in una vetrina delle eccellenze artistiche ed artigianali prodotte da africani residenti in Italia, imprenditori che creano ricchezza e sono ‘ambasciatori’ culturali tra i due continenti. “FierAfric 2019”, la prima fiera dell’Africa in Italia, si svolgerà nella location di Garibaldissimo, in Corso Garibaldi 117, che ospiterà una quattro giorni di attività commerciali, esposizioni, eventi culturali ed intrattenimento, nel segno della moda, del cibo, dell’artigianato, della musica e della bellezza.
Un’edizione tutta al femminile che farà conoscere al pubblico le firme nate dalle competenze e dalla creatività di donne afro-discendenti, imprenditrici sul territorio nazionale che contribuiscono al Pil e creano occupazione.
“Promuovere il mondo Afro in Italia è uno dei principali obiettivi della nostra associazione. Dopo qualche anno di attività sul territorio, abbiamo valutato che i tempi fossero maturi per organizzare questa prima edizione della FierAfric” racconta Michelle Francine Njlla Ngonmo, presidente di Afro Fashion Week Milano (AFMWM), organizzatrice della fiera in collaborazione con il Festival Goes DiverCity.

“Questa è un’iniziativa tesa a mettere in contatto brands e pubblico, educare la popolazione al fatto che esistono tanti imprenditori afro sul territorio che partecipano alla crescita economica del Bel Paese” sottolinea la Ngonmo, precisando che il nome dell’evento ‘FierAfric’ deriva dal francese ‘Fière Afrique’, ‘Africa orgogliosa’ delle sue radici, del suo ricco patrimonio artistico e culturale, ma anche delle sue innovazioni ed idee.
A questa prima edizione partecipano due realtà afro-italiane del settore beauty – Afro ricci e Nappytalia (cosmetici bio) dell’italo-ghanese Evelyne S. Afaawua – il brand di moda capo verdiano Ajaana, Modaf Designs dalla Nigeria e Gioia Craft dal Madagascar. Le protagoniste di ‘FierAfric’ sono tutte CEO e proprietarie del proprio brand. Inoltre saranno presentate le coloratissime borse “Second Chance”, pezzi unici artigianali realizzate in materiale riciclato e ricamate a mano da donne ex carcerate di un paesino del Camerun.
L’evento, patrocinato dal Comune di Milano e dal consolato del Capo Verde a Milano, prenderà il via nella mattinata di venerdì e sarà accessibile gratuitamente al pubblico ogni giorno dalle 10.30 alle 19. Sabato dalle ore 16 consoli di diversi paesi africani visiteranno il salone e la giornata si concluderà con un aperitivo afro. Partner dell’iniziativa sono Nappytalia, Casa de Cabo Verde-Milano mentre Ratti Spa, African Fashion wear, Natural Black & Beautiful sponsorizzano la fiera.
Per contribuire al cambio di narrativa sull’Africa, gli organizzatori dell’evento ambiscono a far conoscere nelle prossime edizioni un numero sempre maggiore di paesi africani attraverso brand emergenti creati da cittadini afro-discendenti, aperto anche ad espositori di altre origini. In prospettiva ‘FierAfric’ mira a creare una piattaforma radicata nell’esperienza Afro.
Photo Credit: © AFWM, Goes DiverCity