Ultimi Articoli
Seguici Su
Home  /  Moda   /  Le ragazze di Afro-On, “la bellezza dell’identità”

Le ragazze di Afro-On, “la bellezza dell’identità”

Affascinate dalle splendide chiome afro, dal patrimonio culturale e umano che si nasconde dietro? Voglia di conoscere tutti i segreti per curarle al meglio e valorizzarle?

E’ possibile grazie al blog Afro-On, nato dall’iniziativa di Belysa Shabani, originaria di Kinshasa, stabilita da diversi anni a Roma, dove ha studiato farmacia, fa la mamma e ora si specializza in naturopatia. Il blog è il frutto di esperienze dirette e personali, condivise con le amiche. L’obiettivo è quello di ispirare e condividere informazioni utili sulla cura dei capelli afro o quanto meno di sensibilizzare la collettività sul fatto che la diversità nella società non deve condizionare in alcun modo la propria esistenza, bensì arricchirla interiormente e culturalmente.

Proprio a Roma Belysa ha incontrato le sue compagne di avventura. Come lei altre cinque splendide ragazze: l’ecuadoriana Katherine, la brasiliana Palomina, la keniana Beryl, la camerunense Latifa e la maliana Mayna. Ad accomunarle sono le origini straniere, la loro vita in Italia, ormai paese di adozione da diversi anni, ma soprattutto la voglia di promuovere iniziative orientate alla comprensione e alla valorizzazione del patrimonio culturale Afro, partendo dalle proprie storie di vita, attraverso il dialogo con persone provenienti da tutto il mondo, che con le loro idee, i loro usi e costumi si confrontano in un mutuo arricchimento umano ed intellettuale.

Queste sei ragazze in gambissima, ciascuna con le proprie competenze (in chimica, piante, naturopatia, ecc) ma con una filosofia di vita comune hanno dato vita di recente all’Associazione culturale “Umoja”, che in lingua swahili significa “Unità”.

Potete incontrarle in occasione di eventi multiculturali organizzati nella Città eterna. Ogni volta vi fanno scoprire cure ancestrali e prodotti naturali idonei alla valorizzazione della propria chioma afro, così come accessori creati (foulard, turbanti) ad hoc per abbellirla, ma anche segreti sul make up per truccarsi al meglio.

“La filosofia di Afro-On è rinchiusa nella parola stessa: liberare la propria natura e la propria personalità che passano dai capelli ricci, tendente al crespo, alla tonalità della pelle. Tutto sta nell’essere consapevoli di chi siamo e di vivere con molta naturalezza la propria bellezza esotica”, racconta ad AVANGUARDIE MIGRANTI Belysa con un entusiasmo e un’energia contagiosa. Lei stessa per anni non ha fatto altro che lisciare i suoi capelli e applicare extension. Come Belysa sono in tante a voler cambiare il proprio aspetto esteriore, mentre alcune colleghe di “Umoja” non hanno invece mai avuto problemi con la propria immagine. “Alla fine, quando ho deciso di essere naturale e che ho letteralmente visto sbocciare i miei veri capelli, ho capito che in passato non stavo bene io con me stessa e ciò condizionava lo sguardo che gli altri mi rinviavano di me stessa. In realtà tutto quello che avevo sempre voluto nascondere o respingere era proprio quello che lasciava gli altri senza parole”, confida Belysa che con le sue cinque amiche organizzano mini laboratori di confronto e pratici.

Belysa, Katherine, Palomina, Beryl, Latifa e Mayna sono unite in una missione comune, quella di far arrivare un messaggio alle ragazze e donne di origine afro: scoprire il bello delle proprie radici, conoscere e amare il potenziale della propria bellezza naturale. Un messaggio che, in realtà, vale per ogni donna.

Photo Credit:  © AFRO ON

5 Aprile 2019
A Torino la “Terra Promessa” di Armitage
14 Aprile 2019
“Memoria del Perù”, 60 anni di storia e cambiamenti

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *