Ultimi Articoli
Seguici Su
Home  /  Libri   /  A Bologna versi di poetesse africane

A Bologna versi di poetesse africane

La poesia come forma espressiva per raccontare la vita, i drammi, le nefandezze e le gioie delle donne africane. Dal dramma dei migranti alle violenze domestiche o familiari, dalle conquiste sociali ai valori estetici: dal 19 al 21 febbraio a Bologna si sentirà l’eco dei versi di decine di poetesse del continente nero, riunite nella rete ‘AfroWomenPoetry’, per una due giorni di letture, testimonianze e confronti.

L’Africa verrà raccontata in prima persona, da una prospettiva inusuale, fuori dai soliti stereotipi e condizionamenti: vita quotidiana, sfide e conquiste, battaglie e tradizioni di un continente in costante cambiamento documentate nel linguaggio poetico di queste donne, non di rado in prima linea come attiviste dei diritti umani di diversi paesi dell’Africa subsahariana.

La due giorni in agenda a Bologna è un viaggio nell’universo della poesia femminile africana in un contesto transnazionale. Il primo appuntamento è per il 19 febbraio, dalle 14 alle 16, all’Università di Bologna, presso il dipartimento di lingue e letterature straniere, con un dibattito animato da esperti di linguistica e studenti. Sarà anche presentata la mostra fotografica “Feeling the Empowerment”, a cura di Giulia Zollino, antropologa ed educatrice sessuale, con gli scatti di Paola Perrone.

Il secondo appuntamento si terrà il 21 febbraio dalle ore 17.30 presso il Centro Amilcar Cabral, con la collaborazione della Biblioteca italiana delle donne e il Centro delle donne di Bologna. Oltre il doppio appuntamento bolognese, le voci delle poetesse africane sono raccolte nel sito AfroWomenPoetry con testi e video in tre lingue: inglese, francese e italiano.

Photo credit: © AfroWomenPoetry

4 Febbraio 2019
Kibaka Florence Festival, sguardi incrociati sull’Africa
17 Febbraio 2019
Dal Brasile a Reggio Emilia, l’arte unisce

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *