A Roma street art e migrazioni si incontrano
Quando un tema di grande attualità come le migrazioni incontra la creatività, nasce Exit_Migrarenellearti, evento promosso da un gruppo di studenti dell’Istituto europeo di design (IED) di Roma: una ricerca sul fenomeno delle migrazioni a 360 gradi attraverso la street art.
L’appuntamento è per sabato 12 gennaio a Palazzo Velli, in piazza Sant’Egidio, nel quartiere di Trastevere. Coinvolti nomi noti della street art: Mauro Pallotta, in arte Maupal, celebre per le sue rappresentazioni del papa, e Ernesto Notarantonio, fotografo virtuoso della polaroid, si esibiranno in una performance. Manuela Merlo, in arte Uman, realizzerà un’opera live, mentre Daniela Melli e lo street poet Valerio Di Benedetto esporranno alcuni lavori in tema.
“Vogliamo raccontare la migrazione insita in ognuno di noi, non partendo da un’entrata, bensì da un’uscita. Migriamo da bambini, da giovani ad adulti, migriamo da amori, da lavori. Tutti alla ricerca di un approdo migliore” hanno spiegato gli organizzatori, preannunciando un evento creativo e a tempo stesso emozionale.
L’iniziativa dello IED è anche un’occasione per fare un gesto concreto: una raccolta fondi per la ristrutturazione di un centro di cure primarie e di accoglienza per minori non accompagnati dell’ong Intersos.
Per maggiori informazioni consultare il sito: www.exitmigrarenellearti.it
Photo Credit: © Exit Migrare nelle Arti