Ultimi Articoli
Seguici Su
Home  /  NEWS   /  Nasce Unione comunità africane, dignità al primo posto

Nasce Unione comunità africane, dignità al primo posto

Tutelare la minoranza degli afro-italiani, come sancito dalla Costituzione, offrire servizi alle diaspore africane che vivono e lavorano in Italia, favorire percorsi formativi mirati al ritorno volontario in Africa per contribuire allo sviluppo del continente. Questi gli obiettivi dell’Unione delle comunità africane d’Italia (UCAI), costituita a Milano per iniziativa dell’imprenditore italo-camerunese Otto Bitjoka.

“Abbiamo dato la luce a una nuova realtà associativa sulla scia di un lavoro cominciato più di un anno fa. Un soggetto che nasce dalla consapevolezza che l’Italia ha bisogno di un’altra narrazione, di un cambiamento di linguaggio quando si parla di cittadini afro-italiani” dice il fondatore dell’UCAI.

“Al via un percorso di piena consapevolezza dell’essere cittadini italiani, ma senza dimenticare le nostre radici africane. Va restituita dignità a chi vive e lavora in Italia da decenni, ma anche a chi arriva e a chi vuole tornare in Africa” prosegue l’imprenditore italo-camerunese.

“Italiani, africani, migriamo per gli stessi motivi: migliorare le nostre vite. Solo che c’è chi lo fa prendendo un treno o un aereo e chi invece salendo su un barcone” dice ancora Bitjoka.

Chi aderisce all’UCAI, associazione di secondo livello attiva al livello nazionale, dovrà attenersi al rispetto di una ‘Carta dei valori’. Tra i servizi proposti formazione professionale, soft charity e condivisione di ‘best practices’.

“Questa è una partita che va giocata dalla squadra degli africani, con gli africani e per gli africani. Non per ghettizzare, ovviamente, ma per un ritorno alle nostre responsabilità come protagonisti di una comunità di destini” conclude l’interlocutore.

Photo Credit: © UCAI

2 Ottobre 2018
Ricetta Roma, la tavola del gusto e dell’accoglienza
7 Ottobre 2018
Chaimaa Fatihi, oltre il velo

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *