Ultimi Articoli
Seguici Su
Home  /  Arte   /  Africa al MAXXI, “Road to Justice”

Africa al MAXXI, “Road to Justice”

In occasione della seconda conferenza Italia-Africa – che si terrà alla Farnesina il 25 ottobre – dal 22 giugno il MAXXI di Roma ospita in contemporanea due mostre dedicate all’Africa, continente giovane, continente del futuro, ancora poco conosciuto dal grande pubblico italiano.

Road to Justice” e “African Metropolis. Una città immaginaria” presentano i vari volti dell’immenso continente – 54 Stati – e le sue sfaccettature, in un viaggio tra passato, presente e futuro.

Postcolonialismo, memoria, identità, guerre e conflitti dimenticati.  In “Road to Justice” nove artisti africani riflettono sul presente e sul passato del continente lacerato, ma ricco di potenzialità, per guardare alla futuro, in cerca di possibili soluzioni.

Fino al 14 ottobre nella Galleria 5 del MAXXI di Roma, una selezione di opere a cura di Anne Palopoli, progetto sperimentale che integra opere della collezione del museo ad altre appositamente selezionate. John Akomfrah, Marlene Dumas, Kendell Geers, Bouchra Khalili, Moshekwa Langa, Wangechi Mutu, Malik Nejmi, Michael Tsegaye e Sue Williamson raccontano i grandi avvenimenti che hanno segnato la storia del continente, per capirne meglio traumi, squilibri, identità e opportunità.

Tra i temi affrontati quelli della colonizzazione, la distruzione delle culture antiche, la superiorità dei Bianchi e l’oppressione, gli spostamenti forzati di popolazioni, l’alterazione degli equilibri territoriali, sociali, politici e religiosi.

Per maggiori informazioni, consultare la guida: https://www.maxxi.art/wp-content/uploads/2018/04/RoadToJustice_booklet.pdf.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Photo credit: © in copertina John Stillsof Peripetia (2012), John Akomfrah, Courtesy Lisson Galery. Nel testo © Musacchio, Ianniello & Pasqualini, courtesy Fondazione MAXXI

12 Giugno 2018
“Io è un altro”, gioco di ruolo con artisti africani
18 Giugno 2018
 “African Metropolis”, un viaggio continentale

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *