Ultimi Articoli
Seguici Su
Home  /  Libri   /  Storia di migranti, premiato scrittore Mbougar Sarr

Storia di migranti, premiato scrittore Mbougar Sarr

Allo scrittore senegalese Mohamed Mbougar Sarr è stato assegnato il premio francese Littérature Monde 2018, in occasione del Festival Etonnants Voyageurs, svoltosi nella città bretone di Saint-Malo (ovest). Mbouga Sarr, classe 1990, diventa così il più giovane autore a ricevere il massimo riconoscimento della categoria lingua francese, per la sua opera “Silence du choeur”, pubblicata lo scorso anno dalla casa editrice Présence africaine.

Racconta la storia di 72 migranti e richiedenti asilo africani accolti in un piccolo comune della Sicilia. Il loro arrivo sconvolge la vita quotidiana del piccolo paesino, suscitando a tempo stesso interazioni interessanti tra la popolazione locale e i nuovi arrivati.

“Volevo semplicemente dare voce al dramma dei migranti in un altro modo, andando al di là dei clichés, delle immagini già preconfezionate come quelle delle imbarcazioni che approdano o che affondano, dei migranti che vengono salvati e di quelli che purtroppo non riescono ad essere tratti in salvo” ha spiegato il talentuoso scrittore, vincitore di sei premi letterari dal 2014. “Si tratta di vedere quello che è fuori campo, di raccontare un’epopea contemporanea, un dramma che diventa una metafora della nostra epoca” ha sottolineato l’autore che vive tra il paese di origine e la Francia.

Mbouga Sarr si è fatto notare quattro anni fa per la sua novella “Stéphane Hessel”, vincitrice di un concorso del sito d’informazione ‘Radio France Internationale’. Sempre nel 2014 un’altra sua novella, “La cale”, è stata premiata al Prix Ahmadou Kourouma e negli Stati Uniti ha ottenuto il French Voices Award per la traduzione del suo primo romanzo, “Terre Ceinte”.

27 Maggio 2018
Arte e creatività, il riscatto dell’Africa
3 Giugno 2018
Cinema e migrazioni, “S-Cambiamo il Mondo”

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *