Ultimi Articoli
Seguici Su
Home  /  NEWS   /  Swahili, prima lingua africana su Twitter

Swahili, prima lingua africana su Twitter

Piccolo grande cambiamento su Twitter. E’ finita l’era in cui i testi in Swahili venivano identificati come lingua indonesiana, quindi tradotti in modo incomprensibile.
Twitter ha finalmente riconosciuto lo Swahili – parlato da milioni di persone per lo più in Africa centrale e orientale – prima lingua africana ufficiale utilizzabile su Twitter, alla pari delle altre 34 già disponibili.
D’ora in poi sulla piattaforma è possibile comunicare anche in Swahili, leggere post e capirne il significato tramite traduttore.
Il risultato, accolto con grande soddisfazione dal crescente numero di utilizzatori africani, è il frutto di una campagna mediatica lanciata in Kenya. Dal mese scorso i social sono stati invasi dagli hastag #SwahiliIsNotIndonesian, #TwitterRecognizeSwahili, #AfricanLanguagesMatter, nell’ambito di un progetto più ampio a favore del riconoscimento delle lingue africane, finora escluse dal social.
Così su Twitter, oltre ai messaggi di ringraziamento, sono fioccati i primi messaggi in Swahili, anche per testare l’efficienza del nuovo servizio. “Ni ukurasa mpya leo hii. Furaha iliyoje katika Bwana?” ha scritto il quotidiano keniano ‘Nation’, tradotto in modo corretto con “It is a new page today. They are happy in the Lord?”
Lo Swahili è parlato in Kenya, Tanzania, Ruanda, Burundi, Uganda, Repubblica democratica del Congo e Isole Comore. Potrebbe anche diventare la lingua ufficiale della Comunità dell’Africa orientale (Eac).

Photo credit © http://www.border-radio.it

(“Karibu” in Swahili vuol dire “Benvenuto”)

7 Maggio 2018
“Voci di confine”, la migrazione è una bella storia
14 Maggio 2018
Nzima, scomparso fotografo lotta all’apartheid

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *