Ultimi Articoli
Seguici Su
Home  /  Arte   /  Artisti emergenti del mondo in mostra a NYC

Artisti emergenti del mondo in mostra a NYC

L’unica mostra ricorrente, a New York, dedicata ad artisti emergenti di tutto il pianeta: è la Triennale del New Museum, giunta alla sua quarta edizione, “Songs for Sabotage”, con una trentina di artisti, provenienti da 19 paesi, la maggior parte dei quali per la prima volta negli Stati Uniti. In quale modo collettivi e individui riescono ad interpretare, con l’arte, le forze che strutturano la nostra società, da cittadini del mondo? Questa la domanda a cui una questa nuova generazione di artisti tenta di rispondere utilizzando vecchi e nuovi strumenti espressivi – dalla pittura, preponderante, alla scultura, fra artigianato, ceramiche, arazzi – offrendo il proprio contributo all’arte contemporanea.

 

Questi gli artisti presenti con una loro opera alla Triennale: Cian Dayrit (classe 1989, Manila, Philippines); Violet Dennison (classe. 1989, Bridgeport, Usa); Tomm El-Saieh (classe 1984, Port-au-Prince, Haiti); Janiva Ellis (classe 1987, Oakland, Usa); CA; Claudia Martínez Garay (classe 1983, Ayacucho, Perù); Haroon Gunn-Salie (classe 1989, Cape Town, Sudafrica); Matthew Angelo Harrison (classe 1989, Usa); Tiril Hasselknippe (classe 1984, Arendal, Norvegia); collettivo Inhabitants (fondato nel 2015, a New York, NY, da Pedro Neves Marques e Mariana Silva) con Margarida Mendes; collettivo Kernel (fondato nel 2009 ad Atene, Grecia, da Pegy Zali, Petros Moris e Theodoros Giannakis); Manolis D. Lemos (classe 1989, Atene, Grecia); Zhenya Machneva (classe 1988, Leningrade, Russia); Chemu Ng’ok (classe 1989, Nairobi, Kenya); Gresham Tapiwa Nyaude (classe 1988, Harare, Zimbabwe); Daniela Ortiz (classe 1985, Cusco, Perù); Lydia Ourahmane (classe 1992, Saïda, Algeria); Hardeep Pandhal (classe 1985, Birmingham, UK); Dalton Paula (classe 1982, Brasília, Brasile); Julia Phillips (classe 1985, Hamburg, Germania); Wong Ping (classe 1984, Hong Kong); Anupam Roy (classe 1985, West Bengal, India); Manuel Solano (classe 1987, Città del Messico, Messico); Diamond Stingily (classe 1990, Chicago, Usa); Song Ta (b. 1988, Leizhou, Cina); Wilmer Wilson IV (classe 1989, Richmond, Usa); Shen Xin (classe 1990, Chengdu, Cina).

Photo credit © New Museum

14 Aprile 2018
A Parigi l’apartheid nelle foto di Goldblatt
20 Aprile 2018
Berlino riconosce eroi indipendenza africana 

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *