Ultimi Articoli
Seguici Su
Home  /  Fotografia   /  Le donne di Shirin Neshat, oltre il velo

Le donne di Shirin Neshat, oltre il velo

Femminilità, identità, esilio, martirio sono i temi sviluppati dal lavoro fotografico poetico, rigorosamente in bianco e nero, dell’artista iraniana Shirin Neshat.

E’ in corso fino al 22 aprile alla Neue Galerie di Graz una retrospettiva – intitolata “Shirin Neshat Women in Society” – dedicata alla poliedrica fotografa, regista e videomaker, nata in Iran nel 1957, esiliata in America dopo la rivoluzione di Khomeini.

L’influenza della rivoluzione islamica sull’identità femminile, palese al suo ritorno in patria negli anni novanta, spinge la riflessione personale e la ricerca artistica della Neshat, a usare la fotografia per realizzare il celebre progetto “Women of Allah” (1993-97), già esposto nel 1996 alla Neue Galerie Graz, con la mostra “Radikale Bilder”.

Nella retrospettiva austriaca, curata da Günther Holler-Schuster, i lavori esposti sono essenzialmente focalizzati sul ruolo delle donne in Iran – in particolare nel contesto del Movimento verde che ha popolato strade e piazze nel 2009 – e sul trauma dell’esilio per le donne della diaspora, trasformate dall’esperienza del distacco per il resto della loro vita.

Affascinanti, poetici e carichi di forza i primi piani della sue donne velate, armate, silenti, tatuate. Solo i dettagli di volti, mani e piedi, lasciati scoperti dal velo, sono completamente coperti dalla calligrafia persiana, con versi di poetesse iraniane contemporanee che affrontano temi di grande attualità, quelli da sempre cari all’artista iraniana.

L’intera produzione artistica della Neshat da un contributo significativo alla decodificazione delle relazioni tra Oriente e Occidente: nelle sue foto e nei suoi video ci fa scoprire, senza filtri, l’universo femminile dell’Islam contemporaneo e le contraddizioni che nascono dall’incontro tra tradizioni culturali di questi due mondi… così lontani, così vicini.

Questo slideshow richiede JavaScript.

21 Marzo 2018
Il riscatto della Makumbi, scrittrice “troppo africana”
5 Aprile 2018
Ritratti da artisti afro-americani, gli Obama in mostra

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *