Ultimi Articoli
Seguici Su
Home  /  NEWS   /  Diversità è opportunità per Italia e Europa

Diversità è opportunità per Italia e Europa

In una società sempre più multiculturale, gli Italiani di origine straniera e le seconde generazioni rappresentano un’opportunità di crescita e rinnovamento per il Sistema Paese. A tempo stesso sono ponti tra culture e popoli diversi in grado di favorire una migliore conoscenza reciproca, per approfondire il dialogo tra Italia e Africa, per costruire una convivenza proficua e produrre co-sviluppo tra le due sponde del Mediterraneo.

Temi di grande attualità e a tempo stesso sfide impellenti che saranno al centro del Summit Afro Europeans 2018, intitolato “Volere è Potere”. L’appuntamento è per Sabato 24  Febbraio dalle ore 17 a Roma, presso la Società Geografica Italiana in Via della Navicella, 12 (Palazzetto Mattei a Villa Celimontana).

La tavola rotonda è organizzata dall’Associazione NIBI – Neri Italiani – Black Italians, costituita da giovani di discendenza africana, sudamericana e italiana, che da più di tre anni fa conoscere e promuove il variegato panorama culturale del paese attraverso produzioni artistiche e sensibilizzazione nelle scuole. Partner dell’evento sono l’Associazione SALAMBO’, la Società Geografica Italiana (SGI), il Centro relazioni con l’Africa (CRA) e l’emittente Vision Channel Africa.

L’Europarlamentare Cécile Kyenge interverrà sull’importanza del ruolo degli Afro discendenti nel panorama istituzionale. Il Segretario generale della SGI, Rossella Belluso, proporrà un altro sguardo sul continente, rivelandone le bellezze geografiche e storiche. Con Fortuna Ekutsu Mambulu, Direttore dell’African Summer School, si parlerà di formazione come strumento di crescita culturale e professionale. Chiara Ciaravola, Presidente dell’Associazione SALAMBO’ e Achille Tagliaferri, Presidente dell’Associazione SPONDE, ci illustreranno ‘Connecting Africa’, un progetto di creazione di filiere produttive bidirezionali. L’On. Tonino Moscatt si soffermerà sul tema del lavoro e della burocrazia, diritti e doveri dei cittadini. Con lo sociologo Mauro Valeri si esamineranno gli aspetti culturali dell’Afro discendenza e dell’identità.

Il Summit Afro Europeans 2018 si presenta come un momento di incontro, scambio di idee, analisi e approfondimenti su tematiche interconnesse, ma anche di testimonianze dirette nell’intento di fornire risposte e proposte da attuare nei vari settori della società.

Un’iniziativa aperta a esponenti delle seconde generazioni, associazioni, fondazioni e altre realtà sensibili ai temi trattati, rappresentanti istituzionali, esperti e professionisti interessati.

In occasione del Summit verrà presentato il libro “Il pugile del Duce” con l’intervento di Nino La Rocca e la collezione di moda “Noor Tribe” (promossa da NIBI) della stilista maliana Pinda Kida. Cittadini afro discendenti porteranno le loro testimonianze e l’on. Cécile Kyenge dialogherà con i giovani presenti.

19 Febbraio 2018
Febbre “Black Panther”, primo supereroe nero africano
27 Febbraio 2018
I colori della Afro Fashion Week di Milano

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *