Ultimi Articoli
Seguici Su
Home  /  Arte   /  Un Cristo nero, a Milano la Pietà di Fabio Viale

Un Cristo nero, a Milano la Pietà di Fabio Viale

Un trittico di arti, scultoria, fotografica e sonora, per un’opera di forte impatto umano ed emotivo. Una replica in scala 1:1 della Pietà di Michelangelo Buonarroti ‘orfana’ del Cristo, un manifesto che ritrae la stessa Pietà con in grembo un giovane di colore in carne ed ossa e una traccia audio in cui lo stesso migrante ritratto in foto narra della sua fuga dal paese d’origine a causa delle persecuzioni contro i cristiani.

Sono le nuove opere dell’artista piemontese Fabio Viale, premio Cairo 2015, esposte dal 19 gennaio al 30 marzo nella nuova sede milanese della Galleria Poggiali, che con questa esposizione inaugura la sua sede milanese, nello spazio Foro Bonaparte 52. La mostra si chiama “Lucky Ehi”, dal nome del giovane rifugiato nigeriano (22 anni), di religione cristiana, con il tatuaggio di una croce sul braccio destro, costretto alla fuga e ospitato ora a Torino nella cooperativa sociale “L’Isola di Ariel” che ha collaborato al progetto.

“È la storia individuale di Lucky Ehi che diventa centrale” sottolinea Sergio Risaliti, curatore della mostra. “Una storia esemplare, paradigmatica, eppure simile a quella di migliaia di uomini e di donne che fuggono dal proprio paese di origine in cerca di pace e di benessere, di libertà e fratellanza. Ecco che la storia di Lucky Ehi si sovrappone a quella di Gesù. Lucky Ehi è l’esausto che trova pace sulla Pietà al posto del Messia. Il messaggio cristiano in cui ha riposto speranza il giovane nigeriano – così come ci testimonia il tatuaggio – trova un compimento simbolico. E in questa storia Maria – che è anche chiesa e comunità nell’iconografia religiosa – è la madre che accoglie e consola.”

Photo Credit: © Fabio Viale, Lucky Ehi

4 Gennaio 2018
Dal Senegal il sound afrofuturista di Ibaaku
27 Gennaio 2018
Alla scoperta delle bellezze d’Etiopia

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *