Primo film di animazione 100% made in Camerun
Applausi a non finire e grida di gioia dei bambini al Cinema CanalOlympia di Douala dopo la prima proiezione di “Minga e il cucchiaio rotto“, film d’animazione al 100% made in Camerun. Il regista Claye Edou ha portato sul grande schermo una favola tradizionale, facendo emergere tutta la ricchezza culturale del paese d’Africa centrale.
Il film, ispirato al celebre racconto “Il Cucchiaio rotto” letto per anni nelle scuole camerunensi, narra la storia di Minga, giovane orfana che vive dalla matrigna, molto severa, cacciata di casa per un cucchiaio rotto. Per Minga comincia un lungo periplo nella foresta, dove incontra uno stregone, animali selvaggi e un principe che la aiuterà e alla fine la sposerà. I personaggi dialogano in francese ma ci sono diverse battute nelle lingue locali. L’ambientazione ricorda il periodo precoloniale e le musiche sono quelle tradizionali, scritte ad hoc per il cartone.
Appassionato di disegno, musica e cinema sin dall’infanzia, ma di professione revisore dei conti, Claye Edou sognava di produrre il suo primo film d’animazione. Un sogno diventato realtà grazie alla collaborazione di una cinquantina di persone tra attori, danzatori, grafici che per più di tre anni hanno scritto le musiche, creato le ambientazioni, disegnato i personaggi, composto le immagini e sincronizzato audio ai movimenti. Un investimento di circa 38.000 euro da parte della Studio Cledley Productions e di una ventina di coproduttori che si sono fidati dell’intuizione di Edou.
“Nei film di animazione che giungono da Stati Uniti e Europa non ritroviamo i nostri valori e ancora meno le nostre lingue. Avevo voglia di rappresentare la ricchezza culturale del Camerun. Per farlo ho adattato un racconto della nostra tradizione che avevo letto da ragazzo. Volevo costruire un ponte tra i tempi passati e quelli moderni, utilizzando espressioni che prima non esistevano per fare l’occhiolino alle giovani generazioni ” ha raccontato il regista che ha scritto la sceneggiatura in due mesi.
Dopo la prima, il 25 novembre, nelle ultime settimane con grande successo di pubblico “Minga e il cucchiaio rotto” è stato proiettato quattro volte a Douala e Yaoundé, ma il film è già richiesto da altri paesi africani (Gabon, Costa d’Avorio, Senegal) e dalla diaspora africana in Francia, Canada e Stati Uniti. Sicuramente parteciperà a diversi festival internazionali e l’uscita in Dvd è prevista per il 2019.
Photo Credit: © “Minga e il cucchiaio rotto”