Ultimi Articoli
Seguici Su
Home  /  Arte   /  In giro per mostre…

In giro per mostre…

Pittura, disegno, fotografia,calligrafia e altre forme di espressioni artistiche: dall’Africa all’Asia passando per l’America latina e il Medio Oriente, sono tanti gli appuntamenti culturali da non mancare in autunno in Italia, in Europa e altrove.

Un’opportunità per chi vuole scoprire grandi artisti, portatori di un altro background e patrimonio culturale, oppure chi intende approfondirne la conoscenza.

L’Arte e la Cultura sono ponti tra popoli, produzioni all’avanguardia, ancora di più quando frutto della contaminazione tra più culture. Opere uniche che aprono nuove finestre sul mondo, consentendo al visitatore di guardarlo sennò con occhi diversi almeno da un’altra prospettiva…

ITALIA –

  • Marina Abramović, performer e videoartista serba, dal 28 settembre al 12 novembre, Cantina i Ceretto, Località San Cassiano 34, Alba.
  • L’incanto della natura brasiliana nei lavori della pittrice bergamasca Margherita Leoni (1974) e del marito, lo scultore brasiliano Mello Witkowski Pinto(1972). Fino al 24 settembre, Curia di Bergamo, Aula Picta, pi azza Duomo 9.
  • Mostra fotografica di Albertina D’Urso e Alessandra Belgiojoso, a sostegno di The Citizens Foundation, ente impegnato nel fornire istruzione nelle aree più depresse del Pakistan. Fino al 18 settembre, Museo Diocesano di Milano.
  • “Slavery”, mostra di pittura e calligrafia dell’artista egiziano Fathi Hassan. Dal 20 settembre al 3 novembre, Aica (Andrea Ingenito Contemporary Art), via privata Massimiano 25, Milano.
  • “Geometrie anni Settanta: tra logico e poetico, programmato e casuale”: retrospettiva di collage, dipinti realizzati dal 1969 al 1975 dall’artista Betty Danon (1956-2002), nata a Istanbul, cresciuta artisticamente a Milano. Dal 21 settembre al 25 novembre, Napoli, Piazzetta Nilo, 7.
  • “The timeless dance. Beyond the mountains”, cento opere del cinese Mao Jianhua (1955) su carta di cotone con pennello e inchiostro. Dal 12 al 28 settembre Ala Brasini del Complesso del Vittoriano, Roma.
  • Blow Up”, mostra collettiva. Fino al 22 settembre. Centro arte contemporanea Il Ponte, Roma.
  • “Omaggio a Gladys Mgudlandlu”, disegni, video e installazioni del giovane artista sudafricano Kemang Wa Lehung. Dal 27 settembre al 26 novembre al MAXXI, Roma.
  • Anna Boghiguian, prima mostra italiana dell’artista nomade nata al Cairo, vissuta in Canada, India, Cambogia e Francia. Dal 18 settembre al 10 dicembre, Castello di Rivoli, Torino.
  • Omaggio al fotografo giapponese Nobuyoshi Araki. Dal 21 settembre al 3 dicembre, Fondazione Bisazza, Vicenza.

  

EUROPA & OLTRE –  

  • Portrait of a Nation”, 50 artisti degli Emirati Arabi esposti a Berlino. Dal 13 settembre al 29 ottobre, Stiftung Olbricht.
  • Dalla Cina a Taiwan. I pionieri dell’astrazione“, opere realizzate da artisti cinesi rifugiatisi a Taiwan nel 1949, che hanno dato vita ai movimenti Ton Fan e Wuyue (noto anche come Gruppo della Quinta Luna). Fino al 24 settembre, Musée d’Ixelles, Bruxelles.
  • Biennale di Istanbul“, 15ma edizione, riunisce opere di 55 artisti provenienti da 32 paesi, a cura del duo scandinavo Elmgreen & Dragset. Dal 16 settembre al 22 novembre, Istanbul.
  • Soul of a Nation: Art in the age of Black Power”. Fino al 22 ottobre, Tate Modern, Londra.
  • Fiera Start Art Fair, in questa edizione attenzione particolare all’arte dei Paesi emergenti (Nigeria, Taiwan, Vietnam ma anche Cina e Hong Kong). Dal 14 al 17 settembre, Saatchi Gallery, Londra.
  • Anna Maria Maiolino, retrospettiva dell’artista italo-brasiliana. Fino al 27 novembre, Moca di Los Angeles.
  • Petrit Halilaj, rassegna dedicata all’artista kosovaro. Dal 27 settembre al 7 gennaio 2018, New Museum, New York.
  • Liu Bolin, retrospettiva del fotografo cinese, noto per gli scatti in cui si mimetizza nell’ambiente. Dal 6 settembre al 29 ottobre, Maison européenne de la photographie, Parigi.
  • La Biennale de Paris, 11-17 settembre, Grand Palais.
  • Visa pour l’image“, 29° Festival internazionale del fotogiornalismo. Dal 2 al 17 settembre, Perpignan.

Photo Credit:  © AVANGUARDIE MIGRANTI

11 Settembre 2017
Una riforma di civiltà
12 Settembre 2017
Liberi sulla Carta #tutticompresi

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *