Ultimi Articoli
Seguici Su
Home  /  Arte   /  A Milano le “Favolose favole africane”

A Milano le “Favolose favole africane”

Appuntamento al Padiglione di Arte Contemporanea (PAC) di Milano domenica 3 settembre alle ore 16 con le “Favolose favole africane”, raccontate a bambini e genitori dall’attore Rufin Doh, accompagnato dal musicista Abdoullay Ablo Traoré. A fare da cornice la mostra “Africa. Raccontare un mondo” (http://avanguardiemigranti.it/2017/07/06/jslvndslivnl/): l’arte africana oggi tra politica, economia, questione di genere, globalizzazione, tradizione, futuro e nuove sfide.

Davanti alle opere dell’esposizione, visitabile fino all’11 settembre, racconti e storie della tradizione africana verranno narrati e suonati da Doh e Traoré per avvicinare bambini e adulti alle innumerevoli culture del continente, poco note in Italia. Un evento organizzato in collaborazione con l’associazione Sinitah.

Il percorso espositivo, a cura di Adelina von Fürstenberg, si presenta come un viaggio nella storia artistica dell’Africa subsahariana contemporanea, per capovolgere cliché, stereotipi e pregiudizi sul continente. Quattro le tematiche sviluppate al PAC: Dopo l’Indipendenza, Introspezione Identitaria, Generazione Africa e Corpo e Politiche della distanza.

 

Informazioni utili:

PAC, Via Palestro 14, Milano www.pacmilano.it

Prenotazione richiesta per evento 3 settembre: 339 5713185 (lun-ven 10-12 e 14-16) oppure inviando una mail:  didattica.pac@gmail.com.

Orari della mostra: martedì e giovedì 9.30-22.30

Mercoledì, venerdì, sabato e domenica 9.30-19.30

Photo Credit: © Pac Milano

 

29 Agosto 2017
Arte moderna, sguardo puntato sull’Africa
1 Settembre 2017
Identità e Seconde Generazioni alla Mostra di Venezia

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *