Arte moderna, sguardo puntato sull’Africa
L’Arte africana moderna e contemporanea, ancora poco nota al grande pubblico, potrebbe diventare il mercato del futuro per la sua sorprendente creatività e vivacità. Un mercato che sembra destinato ad espandersi e crescere di pari passo con lo sviluppo economico, la crescita degli investimenti e dei servizi.
A tenerlo d’occhio da vicino è Jean-Philippe Aka, uomo d’affari camerunese, agente di diversi artisti, con la piattaforma Africart Market – https://www.africartmarket.today/ – con lo slogan “l’economia creativa del continente dalla crescita più sostenuta”. Pubblicato regolarmente sul sito un rapporto che elenca i 100 artisti africani più quotati sia in patria che all’estero, incrociando una serie di dati – artisti, musei, fondazioni, galleristi, collezionisti – utili a fotografare lo stato dell’arte su scala continentale.
E’ Julie Mehretu, di origine etiope, nota per i suoi dipinti astratti coloratissimi e di grandi dimensioni, l’artista più quotata in base all’ultimo report del 2015, seguita dai sudafricani William Kentridge e Marlene Dumas, e da El Anatsui (Ghana/Nigeria).
Photo Credit: © Julie Mehretu