Ultimi Articoli
Seguici Su
Home  /  Arte   /  Le tele di Mineo e la solidarietà per il Senegal

Le tele di Mineo e la solidarietà per il Senegal

I giovani migranti del centro di accoglienza Cara di Mineo hanno affidato i loro sogni a tele e pennelli. È così che ha preso vita “Me­mo­ria del­la pu­rez­za del ri­cor­do”, un laboratorio or­ga­niz­za­to dal­l’as­so­cia­zio­ne cul­tu­ra­le Ba­louo Salo-Un pon­te per la vita. L’i­ni­zia­ti­va, coor­di­na­ta dal­l’ar­chi­tet­to Raoul Vec­chio e l’ar­ti­sta se­ne­ga­le­se Baye Gaye è sta­ta in­se­ri­ta nel­la se­con­da edi­zio­ne di “Out Of Afri­ca”, fe­sti­val de­di­ca­to al con­ti­nen­te afri­ca­no e alle sue tra­di­zio­ni.

I qua­dri sono sta­ti espo­sti al Pa­laz­zo del­la Cul­tu­ra di Ca­ta­nia nell’ambito della mo­stra di pit­tu­ra “Me­mo­ry Din­di­nya” e saranno ven­du­ti per finanziare un pro­get­to uma­ni­ta­rio che l’as­so­cia­zio­ne porta avan­ti nel sud del Se­ne­gal. L’o­biet­ti­vo è rea­liz­za­re una diga che pro­teg­ga dalla salsedine circa die­ci mila et­ta­ri di ter­re­no, potenzialmente coltivabile, da restituire alle comunità locali.

Photo credit: © Palazzo della Cultura, Catania

9 Luglio 2017
Disegni migranti ci portano nella “nostra Africa”
10 Luglio 2017
E se fossero loro i migranti?

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *