
Raccontare un mondo – L’Africa in mostra a Milano
Dimenticate l’Africa delle cartoline, quella di Karen Blixen, delle epidemie di ebola e degli stereotipi che, in vario modo, continuano a perpetrarsi sul continente nero. Dal 26 giugno all’11 settembre 2017 il Padiglione di Arte Contemporanea di Milano (Pac) prova a raccontare il continente africano da una prospettiva inedita. Quella di 33 artisti di nazionalità e generazioni diverse in una mostra curata da Adelina von Fürstenberg e Ginevra Bria per la sezione di video e performance.
Un percorso che si compone di fotografie, dipinti, installazioni, disegni, sculture, video e performance. Al centro della scena c’è sempre lei: l’Africa e la sua storia, il suo rapporto con l’Occidente – tra postcolonialismo e migrazioni – e le sfide del futuro su grandi temi economici, religiosi e di genere.
Il percorso della mostra prende il via con l’opera di Omar Ba, ispirata al “Il quarto stato” di Pelizza da Volpedo. Si prosegue per sale divise in sezioni: Dopo l’Indipendenza, presenta maestri legati al proprio universo culturale, Introspezione Identitaria con artisti impegnati ideologicamente e politicamente, per arrivare alla Generazione Africa immersa nella contemporaneità, fino alle artiste che indagano la realtà con il Corpo e le Politiche della Distanza.
Tutti gli artisti in mostra sono:
Georges Adeagbo (Benin); Nathalie Anguezomo Mba Bikoro (Gabon); Malala Andrialavidrazana (Madagascar); Omar Ba (Senegal); Frédéric Bruly Bouabré (Costa d’Avorio); Kudzanai Chiurai (Zimbabwe); Gabrielle Goliath (Sud Africa); Romuald Hazoumé (Benin); Anne Historical (Sud Africa); Pieter Hugo (Sud Africa); Seydou Keïta (Mali); Donna Kukama (Sud Africa); Ato Malinda (Kenya); Abu Bakarr Mansaray (Sierra Leone); Senzeni Marasela (Sud Africa); Zanele Muholi (Sud Africa); J.D. Okhai Ojeikere (Nigeria); Idrissa Ouédraogo (Burkina Faso); Richard Onyango (Kenya); Tracey Rose (Sud Africa); Chéri Samba (Congo); Buhlebezwe Siwani (Sud Africa); Berni Searle (Sud Africa); Yinka Shonibare MBE (Nigeria; Malick Sidibé (Mali); Abdelrahmane Sissako (Maurtania); Barthélémy Toguo (Camerun); Billie Zangewa (Malawi).
Photo credit: © Padiglione di Arte Contemporanea di Milano (Pac)